IL MAESTRO ANGELO MONA
“Nel 1941 frequentò lo “Studio” di Primo Carena pittore pavese, eccellente disegnatore e da lui si specializzò nella tecnica dell'affresco. L'apprendistato con Carena, che seguiva amorevolmente l'evoluzione del giovane allievo, fu per Faggi un periodo felice e prospero. Di seguito seguì altri Maestri e ispirandosi ai Grandi del passato, come Raffaello, Michelangelo e soprattutto il Tiepolo grande affrescatore, si formò una coscienza e una cultura nei vari stili e si delineò in lui un modo proprio di interpretazione